BLOG
Notizie e curiosità


Come affrontare una pubalgia grazie al trattamento osteopatico
Che cos’è la pubalgia e quali sono le possibili cause Si definisce pubalgia l’infiammazione muscolo-tendinea che interessa i punti d’inserzione sull’osso pubico di diversi muscoli, situati nella parte anteriore del bacino. Questa sindrome dolorosa si presenta con quadri clinici diversi tra loro, tuttavia i soggetti maggiormente colpiti sono gli sportivi,


Reflusso gastroesofageo: come lo si cura grazie all’osteopatia?
Il reflusso gastroesofageo è un disturbo molto comune, che può presentarsi in qualunque momento della vita. Per quanto non sia considerato un disturbo grave, è uno dei disturbi più frequenti a livello gastrointestinale. Solo in Italia si calcola che ne siano colpiti 4 milioni di persone! Piccoli ed occasionali reflussi


Cistite: si può guarire con l’osteopatia?
La cistite spesso inizia con difficoltà ad andare in bagno, bruciore quando si urina cui si accompagnano dolori più o meno lancinanti sopra il pube. Non si riesce a fare nulla né tantomeno a stare fuori casa: si ha continuamente il bisogno di andare in bagno e questo, ovviamente, non


Che legame c’è tra postura e ATM? Vediamolo assieme!
Tutti i muscoli che con un capo sono attaccati alla mandibola, con l’altro capo sono attaccati al cranio e all’osso ioide…. Quindi ogni squilibrio posturale che provoca una flessione o estensione del cranio, provoca inevitabilmente un problema di rapporto occlusale. Viceversa, un problema alla bocca dovuto a dei rapporti occlusali


ENDOMETRIOSI: ecco perché l’OSTEOPATIA può essere una buona alleata per le donne soggette a tale patologia!
ENDOMETRIOSI, COS’È ? QUALI SINTOMI DA L’ENDOMETRIOSI? L’endometriosi consiste nella presenza di una mucosa chiamata endometrio (che normalmente si trova solo all’interno della cavità uterina) al di fuori dell’utero, ossia in sede extrauterina, per esempio sulle ovaie o su altre strutture pelviche e addominali. L’endometriosi può interessare anche la donna


Infezioni dell’orecchio: cosa può fare l’osteopatia?
Le infezioni dell’orecchio sono una dei motivi principali di visita pediatrica nei primi tre anni di vita di un bambino. Un bambino su quattro soffre di un accumulo di fluido nell’orecchio medio, esponendolo a infezioni ricorrenti dell’orecchio. Questo avviene per varie ragioni. Uno di questi è l’immaturità del sistema immunitario,


Che correlazione c’è tra la sinusite e l’osteopatia?
Clinicamente, la sinusite, si manifesta con naso chiuso, difficoltà a respirare, senso di oppressione frontale o mascellare e mal di testa. La sinusite viene definita come l’infiammazione dei seni paranasali. Cosa sono i seni paranasali? Sono delle cavità all’interno di alcune ossa della faccia e del cranio, con la funzione di


Mal di schiena: quando la causa è in realtà l’intestino
Come ben sappiamo, sia per averlo sperimentato sulla nostra pelle, sia per le lamentele di gran parte delle persone che ci stanno intorno, il mal di schiena è uno dei disturbi più diffusi nella nostra società. Ma siamo sicuri che la lombalgia sia solo conseguenza di posture errate o di
seguimi su Facebook!
Contattami!
Articoli Random

Le correnti galvaniche e i disturbi posturali
Le CORRENTI GALVANICHE sono correnti elettriche (cioè un flusso di elettroni) di debole intensità, generate dalla differenza di potenziale elettrico tra due materiali diversi. In

Mal di testa: l’osteopatia cosa può fare?
Con il termine “mal di testa” si comprendono tutte le forme dolorose localizzate a livello del cranio. Il mal di testa è uno dei disturbi

Manipolazione Urogenitale nei principali problemi della donna
L’osteopatia può essere d’aiuto a qualunque paziente, ma rivolta al femminile è in grado di aiutare la donna in diverse situazioni di cambiamento o disagio