CORSO DI MANIPOLAZIONI VERTEBRALI
corsi studio Feltrin Fabio
Corso di Manipolazioni Vertebrali
Badia Polesine (RO)
Presso CASA WELLNESS Via XX Settembre n.90, 45021
Relatore Dott. Fabio Feltrin – Osteopata D.O.mRoi
Giorni
3
CI RIVOLGIAMO A
Osteopati, Fisioterapisti e Operatori Sanitari
Tipologia
Corso 30% teorico e 70% pratico
Esposizione di casi clinici reali
Documentazione
Attestato di partecipazione
Costo
450€ + IVA
omnicomprensivo di partecipazione, coffee break e materiale didattico
Pagamento
Inviato agli iscritti

Programma del corso
Il corso, unico nel suo genere, offre una revisione della manipolazione vertebrale in funzione delle attuali pubblicazioni scientifiche e un approccio pratico e basato sulla clinica del paziente. L’obiettivo è formare tecnicamente l’allievo e renderlo capace di operare in maniera efficace e sicura nelle condizioni cliniche quotidiane.
Strutturazione del corso di Manipolazioni Vertebrali
- Il corso si articola in 3 giorni da venerdì a domenica con orario 9.00-13.00 / 14.30-18.30. La domenica 9,00 – 15,00
- Sono insegnati i test e le principali tecniche di manipolazione HVLA sia vertebrale che del bacino: articolazione sacro-iliaca, rachide lombare, rachide toracico e coste, cerniera cervico-toracica, rachide cervicale
- Per ogni distretto sono presentati gli elementi essenziali di semeiotica e di diagnosi differenziale con riferimento alle principali controindicazioni alla manipolazione vertebrale
- Per ogni distretto sono presentate le indicazioni per l'applicazione clinica delle manipolazioni: lombalgie, ernie, protrusioni, dorsalgie, cervicalgie, ecc.
Corso di Manipolazioni Vertebrali
Cosa impari partecipando al corso?
Ad individuare le principali disfunzioni vertebrali e del bacino testandole in maniera rapida
Ad applicare le diverse tecniche di correzione HVLA in funzione della fisicità del paziente e delle sue condizioni cliniche
Ad effettuare un’attenta differenziazione tra problematiche manipolabili e patologie che necessitano rinvio medico
A risolvere tutte le principali affezioni funzionali vertebrali in maniera diretta e sicura
Giorno 1
- Quadro dei meccanismi di azione della manipolazione vertebrale in relazione alle recenti pubblicazioni scientifiche
- Revisione dell'approccio ad orientamento prioritariamente meccanico in relazione al quadro sopra descritto
- Didattica d'impostazione della tecnica di manipolazione: postura, utilizzo del peso corporeo, vantaggio meccanico e copertura della manovra
- Sacro e iliaco: Test e correzioni, diagnosi differenziale della tecnica di manipolazione: postura, utilizzo del peso corporeo, vantaggio meccanico e copertura della manovra
Giorno 2
- Rachide lombare: test e correzioni, diagnosi differenziale
- Rachide dorso-lombare: test e correzioni, diagnosi differenziale
- Rachide dorsale: test e correzioni, diagnosi differenziale
- Coste: test e correzioni, diagnosi differenziale
- Rachide cervicale: valutazione del rischio vascolare
- Malattie ortopediche e reumatiche, dismorfismi: indicazioni e controindicazioni
- Management clinico delle cervicalgie e delle dorsalgie
Giorno 3
- Rachide cervico-dorsale: test e correzioni, diagnosi differenziale
- Rachide cervicale basso: test e correzioni, diagnosi differenziale
- Rachide cervicale alto: test e correzioni, diagnosi differenziale
- Management clinico delle lombagie
- Il trattamento di ernie e protrusioni: teoria e indicazioni cliniche
Prenota ora il tuo posto!
I campi contrassegnati dal simbolo * sono obbligatori.