Rieducazione Posturale
Tipi di trattamento

Rieducazione Posturale
La postura è la posizione assunta dal corpo e dagli arti; l’orientamento del corpo assunto nello spazio…ma è anche espressione del:
- vissuto personale,
- del vissuto ereditario,
- di memorie di traumi fisici ed emotivi,
- del tipo di vita che conduciamo,
- dello stress a cui siamo sottoposti,
- del tipo di lavoro e di sport a cui siamo assoggettati nel tempo.
- del modo in cui respiriamo, stiamo in piedi, ci relazioniamo con noi stessi e con gli altri.
Il controllo posturale avviene attraverso informazioni derivanti da:
- piedi
- occhi
- masticazione
- organi viscerali
La postura può essere alterata per rispettare 3 leggi fondamentali:
- EQUILIBRIO (stare in piedi)
- ECONOMIA (consumo calorico basso)
- CONFORT O ASSENZA DEL DOLORE
Alcuni muscoli, per diverse ragioni: sovraccarico lavorativo o sportivo, i gesti ripetuti della vita quotidiana, traumi, emozioni, stress, ansia possono diventare tesi, rigidi e retratti. Si creano quindi degli squilibri muscolari che avvicinano i capi articolari e determinano una predisposizione alla sofferenza articolare.
Questo provocherà alterazioni posturali causa di mal di schiena, sciatalgia, cervicalgia, artrosi, periartriti, ecc..
Posso fare davvero tanto per aiutarti!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Donec viverra, ex non vulputate pellentesque, augue dui sollicitudin ex, id venenatis nisi velit eget sapien.
CAUSA ED EFFETTO
Molto spesso, tranne in seguito a traumi diretti, la CAUSA di un problema è lontano dalla zona dolorante o deficitaria che è l’effetto.
Quindi non bisogna confondere la causa del male ed il sintomo!
LA ZONA IPOMOBILE dove c’è un blocco, ristagno, densificazione del tessuto, rigidità muscolare = la CAUSA
LA ZONA IPERMOBILE è la zona che compensa e sarà infiammata per un eccesso di lavoro = dove compare il SINTOMO: EFFETTO.
CHI PUÒ TRARRE BENEFICI DA UN TRATTAMENTO POSTURALE?
Non ci sono particolari controindicazioni, quasi tutti possono trarre vantaggio dalla rieducazione posturale:
- sia le persone sane che voglio prevenire dolori, manteneri i propri muscoli elastici e in equilibrio,
- sia sportivi per prevenire infortuni e per aumentare le performance sportive,
sia chi ha già dolori come:
- Lombalgia
- Sciatalgia
- Cervicalgia
- Periartriti
- Infiammazioni ai tendini
- Pubalgia
- Artrosi
- Disturbi alla circolazione
- Scoliosi, cifosi, lordosi
- Cattiva masticazione e deglutizione
TRATTAMENTO DI RIEDUCAZIONE POSTURALE
Consiste in una serie di ESERCIZI di ALLUNGAMENTO di una CATENA MUSCOLARE che è rigida, retratta e che è la causa del dolore. Allungando tutta la catena si dovranno evitare tutti i compensi che il corpo metterà in atto e ridonare così l’equilibrio, l’elasticità e l’armonia al corpo.
Spesso la rieducazione posturale viene associata all’osteopatia visto che è complementare, ne migliora i risultati e ne impedisce le recidive.
